comunicato stampa
Coronavirus Toscana, l'ultimo bollettino: 429 nuovi casi e 16 decessi

Venerdì sono stati eseguiti 9.065 tamponi molecolari e 5.894 tamponi antigenici rapidi, di questi il 2,9% è risultato positivo. Sono invece 5.663 i soggetti testati venerdì (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 7,6% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono 8.202, -1,2% rispetto a giovedì. I ricoverati sono 752 (23 in meno rispetto a giovedì), di cui 110 in terapia intensiva (6 in meno). Purtroppo, venerdì si registrano 16 nuovi decessi: 9 uomini e 7 donne con un'età media di 82,1 anni. Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID sono complessivamente 752 (23 in meno rispetto a giovedì, meno 3%), 110 in terapia intensiva (6 in meno rispetto a giovedì, meno 5,2%).
La Toscana si trova al 12° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 3.487 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 4.031 x100.000, dato di giovedì).
Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 4.269 casi x100.000 abitanti, Massa Carrara con 4.215, Pisa con 4.192, la più bassa Grosseto con 1.984.
Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 109,3 x100.000 residenti contro il 139,8 x100.000 della media italiana (11° regione).
Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (210,4 x100.000), Firenze (135,9 x100.000) e Pisa (113,4 x100.000), il più basso a Grosseto (47,1 x100.000).

SHORT LINK:
https://vivere.me/bKPe