La figura ed il personaggio di Pinocchio hanno attraversato le epoche, le mode, le scelte pedagogiche, ma hanno sempre rappresentato nel mondo dei bambini un "totem" imprescindibile. Anche nella nostra infanzia questa figura magica, nata dalla penna di Carlo Collodi, ha segnato la nostra immaginazione e le nostre fantasie.
da Giuseppe De Carli
Nella tarda mattinata di venerdì 18 agosto 2023, personale della Stazione di Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.) di Abetone Cutigliano (PT), impegnato in un’ordinaria sessione addestrativa sull’Abetone, è intervenuto in aiuto di un ragazzo vittima di una brutta caduta dalla bicicletta, nei pressi degli impianti dell’Ovovia.
di Redazione
Il 23 agosto segna un ricordo indelebile per tutta la comunità di Monsummano Terme e per le comunità dei comuni rivieraschi che vissero in prima persona il tragico Eccidio. La strage venne consumata il 23 agosto del 1944, quando alcuni reparti dell’esercito nazista massacrarono 174 civili inermi all’interno del Padule.
da Comune Monsummano Terme
Nel pomeriggio di giovedì 27 luglio, la Stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Abetone Cutigliano è stata attivata dal responsabile di un gruppo di giovani escursionisti della provincia di Firenze, che stavano passeggiando lungo i sentieri di Cutigliano, in quanto una ragazza di 13 anni si allontanata dal gruppo, aveva smarrito l’orientamento e si era persa.
di Redazione
Si può essere più felici seguendo gli insegnamenti di Gesù o seguendo quelli di Epicuro? A questa e a tante altre domande tenteranno di dare una risposta gli ospiti del quinto Festival Epicureo di Senigallia il 20 luglio dalle ore 17 alle 20 e dalle 21:30 alle 23 alla Rotonda a Mare.
da Organizzatori
Serata piena di magia e atmosfera ieri al Giardino Garzoni di Collodi per l'evento per l’evento-clou delle celebrazioni per i 140 anni dalla prima pubblicazione de “Le avventure di Pinocchio”. Parole e note hanno accompagnato il pubblico in un viaggio nelle emozioni e nei sogni sotto le stelle.
da Organizzatori
Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pistoia, in prosecuzione dell'operazione “San Nicolò”, attività investigativa che, nel giugno del 2022, aveva già consentito di denunciare 50 persone, per aver indebitamente percepito il “Reddito di Cittadinanza”, per un totale di oltre 400 mila euro, ha individuato e denunciato altri 10 soggetti che avevano richiesto il sussidio, pur non avendone titolo, ottenendo illegittime erogazioni per oltre 45.000 euro.
di Redazione
Un fine settimana all’insegna della cultura e della letteratura. Nelle giornate del 23, 24 e 25 giugno, il Comune di Monsummano Terme ospita, per la prima volta, la manifestazione itinerante WEEKENDLETTERARI FEST, una tre giorni letteraria che prevede una lunga serie di incontri con scrittori, autori, drammaturghi, registi all’interno di un appuntamento dedicato, per questa edizione, alla “Parola come Giustizia”.
Da Comune di Monsummano Terme
È stata ufficialmente svelata la nuova stagione del Teatro Yves Montand di Monsummano Terme che, tra il 2023 ed il 2024, presenterà alcune opere di assoluto valore con ben 10 spettacoli di prosa in abbonamento, oltre ad altri eventi rivolti alle famiglie e Matinée dedicate agli istituti scolastici.
da Organizzatori
L’estate è alle porte e Cinecittà World è pronta per far vivere ai propri ospiti una stagione estiva che si arricchisce di novità ed emozioni. Da Venerdì 2 giugno apre l’area acquatica del Parco Divertimenti del Cinema e della Tv di Roma: “Aqua World” una vera e propria isola del divertimento, da godersi in costume da bagno, con 20mila m2 di spiagge, scivoli e piscine che permette di vivere le una vacanza oltreoceano a due passi dalla Capitale.
da Organizzatori
Da Uma Thurman, eroina della saga Kill Bill di Quentin Tarantino a Sarah Connor, star di Terminator: Cinecittà World festeggia le mamme moderne, sportive e dinamiche. Il 14 Maggio per la Festa della Mamma, nel parco del cinema e della tv di Roma, tra i set che hanno fatto la storia si potranno provare tantissime discipline sportive rese famose dai film d’azione.
da Organizzatori
La Guardia di Finanza di Pistoia, nell’ambito delle proprie funzioni di polizia economico-finanziaria, ha fornito il proprio qualificato ausilio ¬– procedendo anche ad autonomi ulteriori riscontri – al nucleo commerciale della Polizia Municipale di Pistoia ed all'Agenzia delle Dogane e Monopoli - Ufficio Monopoli Toscana di Firenze impegnati in un intervento congiunto, presso una rivendita di prodotti da fumo e Monopoli di Stato presente sul territorio comunale.
di Redazione
Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.
Continua la collaborazione tra i quotidiani "Vivere" e "Logica Test". In attesa della prima sessione del nuovo test di medicina - che si svolgerà dal 13 al 22 aprile -, pubblichiamo oggi la seconda simulazione gratuita che ricalca le nuove modalità del TOLC-MED.
Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
Montecatini, al Teatro Verdi il musical cult "Grease" nell'allestimento della Compagnia della Rancia
Un successo diventato un "classico" in tutto il mondo, che ha visto anche la consacrazione teatrale di grandi attori come John Travolta e Richard Gere, Grease nell'allestimento della Compagnia della Rancia, la principale compagnia teatrale specializzata nella produzione di musical in Italia, rende omaggio al mondo inbrillantinato degli Anni Cinquanta.
Da Teatro Verdi Montecatini Terme
Nel lontano 9 ottobre 1981, oltre 40 anni fa, al Teatro Unione di Viterbo, debuttò una commedia musicale che nel giro di pochi anni, sarebbe diventata un vero e proprio spettacolo-culto dell’intero panorama nazionale, arrivando a varcarne gli stessi confini geografici, per essere tradotta in otto lingue, e rappresentata in Paesi come Brasile, Messico, Polonia, Ucraina, Albania e Bielorussia.
da Organizzatori